Condizioni Generali di Vendita
1. Definizioni e Oggetto del Contratto
-
Fornitore: INTERNO77 di Marson Michele, con sede legale in Via dei Prati 10, 31040 Meduna di Livenza (TV), P.IVA 04757300267.
-
Sito: Il negozio online
www.interno77.com -
Contratto di Vendita Online: Il contratto a distanza per l’acquisto di beni, stipulato tra il Fornitore e un Cliente attraverso il Sito.
-
Cliente: Qualsiasi soggetto (persona fisica o giuridica) che acquista prodotti tramite il Sito. Si distingue in:
-
Consumatore: La persona fisica che acquista per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale, secondo il D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
-
Professionista: Il soggetto che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale.
-
L’inoltro di un ordine implica la piena conoscenza e l’integrale accettazione di queste Condizioni Generali di Vendita.
2. Prodotti e Prezzi di Vendita
-
Catalogo Prodotti: Il Cliente può acquistare esclusivamente i prodotti presenti nel catalogo online del Sito, così come descritti nelle relative schede. Le immagini a corredo dei prodotti sono indicative e potrebbero non essere perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche.
-
Prezzi: Tutti i prezzi di vendita indicati sul Sito sono comprensivi di IVA. I prezzi possono essere soggetti a variazioni; tuttavia, una volta che l’ordine è stato confermato, il prezzo del prodotto non subirà modifiche.
-
Costi di Spedizione: Ai prezzi dei prodotti devono essere aggiunti i costi di spedizione, ove previsti. Tali costi vengono calcolati e chiaramente indicati nel riepilogo dell’ordine prima della conferma dell’acquisto. Per i dettagli si rimanda alla sezione “Condizioni di Spedizione e Consegna”.
3. Procedura d’Acquisto e Conclusione del Contratto
-
Selezione del Prodotto: Il Cliente seleziona il prodotto desiderato e clicca su “Aggiungi al Carrello”.
-
Carrello: Il Cliente può visualizzare i prodotti nel carrello, modificare le quantità o continuare gli acquisti.
-
Checkout: Per procedere, il Cliente clicca su “Procedi con l’Acquisto” e compila i dati richiesti per la registrazione, la spedizione e la fatturazione.
-
Riepilogo e Correzione: Prima della conferma finale, il sistema mostra un riepilogo dell’ordine. Il Cliente può tornare al carrello per apportare modifiche, ricordandosi di cliccare su “Aggiorna” per salvarle.
-
Pagamento: Il Cliente sceglie la modalità di pagamento desiderata per completare l’ordine.
-
Accettazione dell’Ordine: Il contratto si intende concluso con l’accettazione dell’ordine da parte del Fornitore. Tale accettazione viene comunicata via email al Cliente con una Conferma d’Ordine.
Il Fornitore si riserva il diritto di non accettare ordini provenienti da Clienti che siano stati inadempienti, fraudolenti o che abbiano agito in modo malevolo.
4. Modalità di Pagamento
-
PayPal / Carta di Credito: La transazione viene gestita tramite protocollo crittografato e sicuro direttamente sui server di PayPal o dell’istituto di credito. Il Fornitore non entra mai in possesso dei dati della carta di credito del Cliente.
-
Bonifico Bancario: L’ordine verrà elaborato solo dopo l’effettivo accredito del pagamento sul conto corrente del Fornitore, le cui coordinate vengono fornite durante la procedura d’acquisto.
Paga a Rate con Heylight
Acquista oggi, paga in 10 rate senza interessi oppure rateizza fino a 24 mesi.
Grazie alla nostra partnership con Heylight, ora puoi acquistare i tuoi mobili preferiti e pagarli comodamente a rate. -
Termini di Pagamento: Il pagamento deve essere accreditato entro 10 giorni dalla data dell’ordine. In caso contrario, il Fornitore si riserva il diritto di annullare la vendita.
In caso di annullamento dell’ordine (sia da parte del Cliente che del Fornitore), verrà richiesto lo storno della transazione. Il Fornitore non è responsabile per eventuali ritardi nello svincolo dell’importo da parte del sistema bancario.
5. Spedizione e Consegna
Per i dettagli completi su costi, modalità e tempi, si prega di fare riferimento al documento “Condizioni di Spedizione e Consegna”. Di seguito un riassunto dei punti chiave:
-
Obblighi del Fornitore: Gli obblighi del Fornitore terminano con la consegna della merce al corriere specializzato.
Consegna Fronte Abitazione: Lo scarico della merce avviene sempre fronte strada, al numero civico indicato. Non si effettuano servizi di facchinaggio o consegna al piano o all’interno dell’abitazione.
In caso di necessità di facchinaggio all’interno dell’abitazione o di richieste di montaggio merce Vi suggeriamo di contattare il nostro servizio clienti che provvederà a formulare un preventivo di spesa ove possibile.
Controllo alla Consegna: Al momento della ricezione, il Cliente è tenuto a controllare l’integrità dell’imballo e la corrispondenza di quanto ricevuto con l’ordine. Eventuali contestazioni o danni evidenti devono essere immediatamente segnalati al corriere firmando il documento di trasporto con “riserva di controllo specifica” (es. “Accetto con riserva per imballo bucato/danneggiato”). Una firma senza riserve attesta la conformità esteriore del prodotto.
-
Mancata Consegna: Se il Cliente è assente, il corriere lascerà un avviso. Dopo un periodo di giacenza, la merce verrà restituita al Fornitore. Tutti i costi di giacenza e di eventuale rispedizione saranno a carico del Cliente.
6. Diritto di Recesso
-
Termini e Modalità (solo per Consumatori): Ai sensi del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dal ricevimento della merce. Per esercitare tale diritto, è necessario inviare una comunicazione scritta (raccomandata A/R o email confermata da raccomandata) a:
-
INTERNO77 di Marson Michele
-
Via dei Prati 10, 31040 Meduna di Livenza (TV)
-
-
Restituzione del Bene: Il prodotto deve essere restituito integro, nella sua confezione originale e a spese del Cliente, entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso e seguendo le istruzioni fornite. La merce viaggia sotto la responsabilità del Cliente.
-
Esclusioni: Il diritto di recesso non si applica ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati, come previsto dall’Art. 59 del Codice del Consumo.
-
Rimborso: Una volta verificata l’integrità del prodotto reso, il Fornitore provvederà al rimborso del prezzo pagato (escluse le spese di spedizione iniziali) entro 14 giorni. Il Cliente dovrà fornire le coordinate bancarie per l’accredito.
7. Garanzie e Responsabilità
-
Garanzia Legale: Tutti i prodotti sono coperti dalla garanzia legale di conformità di 24 mesi dalla data di consegna. Per usufruirne, il Cliente deve conservare la prova d’acquisto (scontrino o fattura). La garanzia si applica ai difetti di conformità non riscontrabili al momento dell’acquisto, a condizione che il prodotto sia stato utilizzato correttamente.
-
Limitazione di Responsabilità: Il Fornitore non è responsabile per disservizi imputabili a cause di forza maggiore (incidenti, scioperi, alluvioni, ecc.) che impediscano l’esecuzione del contratto. Allo stesso modo, la responsabilità del Fornitore cessa con la consegna della merce al corriere, che è l’unico responsabile per danni o ritardi durante il trasporto.
8. Documentazione Fiscale
Se il Cliente desidera la fattura, deve farne esplicita richiesta contestualmente all’ordine, fornendo tutti i dati necessari (Intestazione completa, Partita IVA e Codice Fiscale/SDI). Non sarà possibile emettere fattura dopo l’emissione dello scontrino.
9. Privacy e Trattamento dei Dati (GDPR)
I dati personali forniti dal Cliente vengono trattati dal Fornitore nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). I dati sono raccolti e utilizzati esclusivamente per la gestione del rapporto contrattuale e per adempiere agli obblighi di legge (finalità fiscali, contabili, ecc.). Il Cliente ha il diritto di accedere, rettificare o cancellare i propri dati rivolgendosi al Titolare del Trattamento all’indirizzo email info@interno77.com. Per una visione completa, si rimanda al documento “Privacy Policy” presente sul Sito.
10. Riserva di Proprietà
La merce rimane di proprietà illimitata del Fornitore fino al completo pagamento del prezzo d’acquisto.
11. Legge Applicabile e Foro Competente
Ogni controversia relativa all’applicazione e interpretazione del contratto è sottoposta alla giurisdizione italiana. Per qualsiasi controversia tra le parti, il Foro competente è quello di Treviso.